Retail App “Must Have” per gestire il negozio in mobilità

Retail, In Evidenza

app gestione negozio

C’era una volta il registratore di cassa, poi venne l’era del POS, infine giunsero le retail apps per tablet e smartphone… e fu così che il negozio si trasformò da fisso a mobile. Se non fosse una storia già scritta avrebbe il suo fascino.
Oggi le App per la gestione del negozio sono una realtà che aiuta i venditori nella loro attività quotidiana, sia quella “meno visibile” della gestione di magazzino, sia quella ordinaria della vendita e della relazione con la clientela.
Il gestionale retail, questo strano “oggetto” installato in negozio e posizionato in cassa, grazie alle applicazioni mobile mette le ali ai piedi dei venditori e li accompagna in giro per lo store. Ma per fare cosa?
Direi per fare tutto, o quasi.

È risaputo che consentire una modalità di lavoro in mobilità all’interno degli store sia un gran punto di vantaggio. Malgrado ciò, è naturale che ci sia il rovescio della medaglia, e che l’adozione di alcune tecnologie porti sia molti lati positivi che qualche cambiamento inizialmente ostico da accettare.

App per la gestione dei negozi: sì o no?

I Retailer si dividono in due fazioni:

  • gli scettici: coloro che sono attratti dall’adozione di nuove tecnologie e metodologie di lavoro, ma di contro sono timorosi sulla longevità e sul costante mantenimento delle App;
  • i favorevoli: baluardi dell’innovazione e propugnatori di nuove modalità per stupire i clienti e agevolare la gestione di determinati processi instore.

Per approfondire i pro e i contro delle Retail App, puoi leggere “Retail App: si o no? Perché i retailer si dividono sulle strategie mobile”.

Se anche tu sei dalla parte di coloro che promuovono questa strategia e stai cercando idee per sfruttare le potenzialità del “mobile” nel punto vendita, ti presento una carrellata di app già realizzate o realizzabili. Il vantaggio è che potenzialmente puoi agganciarle a qualsiasi software retail, anche il tuo.

App per la gestione del magazzino

Un’App per la gestione del magazzino ben strutturata, dovrebbe gestire la movimentazione delle merci in entrata dai fornitori, i documenti da riscontrare, gli spostamenti interni e i movimenti in uscita, come resi o trasferimenti verso la sede o un altro punto vendita. Con le app di magazzino puoi visualizzare le informazioni sul singolo articolo: stock, storico dei prezzi e promozioni attive. Spesso sono disponibili funzioni più sofisticate, ad esempio lo storico dei prezzi con invio di notifiche in caso di variazione del listino, collegato alla stampa delle etichette.

Se vuoi approfondire i benefici legati all’adozione di una buona applicazione per gestire le complessità delle procedure legate alla gestione del magazzino, puoi leggere l’articolo dedicato: “App gestione magazzino instore: il controllo merce a portata di smartphone!”.

App inventario e scanner bar-code

Dedicate all’inventario della merce, sono utili per eseguire i conteggi delle scorte globali, a campione o a rotazione, direttamente dallo smartphone o dal Tablet. Eseguono la scansione dei codici a barre e la generazione dei relativi documenti su un foglio di calcolo oppure sul gestionale tramite sistemi di sincronizzazione. Infine, sono utili per generare la stampa delle etichette in mobilità.

App per il Visual

Sono le app ideate per valutare e controllare le vetrine. Permettono di caricare le foto e di organizzarle per campagne (es. allestimenti 4 settimana A/I, Natale, Saldi, San Valentino, ecc.), di visualizzare le campagne aperte o concluse e di caricare foto libere. Per ciascuna foto si possono registrare gli articoli in vetrina e i documenti riguardanti l’allestimento come: disegni, istruzioni di montaggio, note, consigli e infine la lista del materiale necessario.

App CRM, Loyalty app e vendita assistita

Ogni cliente che varca la soglia del negozio vorrebbe essere riconosciuto e coccolato, tuttavia per il personale di vendita la memoria non basta. Ecco che le app per lo shopping assistito possono venire in aiuto al venditore per accogliere al meglio il cliente in store.
Sono le app che facilitano la vendita in store e la fidelizzazione del cliente. Vediamone alcune:

  1. Clienteling: Il venditore consulta dal dispositivo mobile il profilo del cliente, il suo programma loyalty, i punti accumulati e lo storico degli acquisti potendo così aumentare le probabilità di vendita.
  2. Reserve in store e on line: il venditore accede alle disponibilità degli articoli su tutta la rete e on line, riuscendo a soddisfare le richieste del cliente quando l’articolo non è presente in store.
  3. Shopping assistito: si tratta di app che forniscono supporto tramite la presentazione delle schede prodotto con la possibilità di acquisto immediato o che mettono in evidenza alcuni articoli per azioni di cross selling.
  4. Raccolta e profilazione clienti: il cliente si iscrive ai programmi fedeltà o alla newsletter aziendale e può aggiornare la propria anagrafica, autonomamente all’interno dello store.

App in-store analytics

Applicazioni mobile di estrema utilità sono quelle che offrono report sulle performance del punto vendita suddivise per giornata, settimana e mese. La quantità di dati analizzabili è potenzialmente enorme: il valore delle vendite della giornata, il numero di scontrini emessi, i prezzi e i pezzi medi per scontrino, il numero di entranti, il valore delle promozioni, gli orari di maggiore affluenza e qualsiasi altro KPI importante per lo store. Le app dedicate agli analytics organizzano e presentano questa enorme quantità di dati in grafici e dashboard di facile comprensione, fruibili in qualsiasi momento dal dispositivo che lo Store Manager porta sempre con sé.

A tal proposito, Sinesy Innovision ha creato un’applicazione pensata proprio per facilitare la fruibilità di tutti i KPI Retail utili per Store Manager, Titolari, Retail Manager. InStore permette di consultare le Performance di Negozio e di Rete aggiornate in real time, comodamente dallo Smartphone, come e quando vuoi. Puoi scaricare gratuitamente il White Paper informativo cliccando qui.


Può interessarti anche il Webinar “KPI retail mobile: perché non ne puoi più fare a meno?


App rilevazione presenze

Gestire il personale di vendita in una catena retail molto distribuita è il cruccio di tutti gli uffici HR. Con un’app di rilevazione delle presenze puoi dire addio ai fogli volanti con orari di lavoro disordinati e confusi. E anche nel caso in cui il tuo sistema di cassa sia dotato di una funzione di clock-in e clock-out, con un’app tutto diventa più veloce. Con le app di rilevazione presenze puoi anche creare, aggiornare, annullare e impostare i turni usando un dispositivo mobile. I messaggi vengono inviati tramite notifiche, SMS o e-mail, in modo che i dipendenti possano ricevere gli aggiornamenti ovunque si trovino.

La gestione completa dello store in mobilità

Dulcis in fundo, anche il registratore di cassa, il protagonista della vendita instore, può trasformarsi in un’opportunità di innovazione all’interno del negozio. Dopotutto i consumatori, sempre più digital e informati, hanno aspettative molto alte riguardo la Customer Experience. Perché dunque non sostituire l’obsoleto punto cassa con un’Applicazione dedicata alla vendita per portare in completa mobilità l’acquisto in negozio? Quali sono i veri vantaggi della vendita in mobilità?

  • Riduce code in cassa: 7 clienti su 10 rinunciano all’acquisto perché la cosa in cassa è troppo lunga. Con una soluzione Mobile First puoi semplificare i processi di vendita riducendo i tempi d’attesa.
  • Ottimizza le operation: la vendita in mobilità velocizza i processi di reso, di ricerca dello stock e permette ai tuoi clienti di pagare in sicurezza da ogni punto del negozio.
  • Eleva la Brand Reputation, proiettando il consumatore in un negozio all’avanguardia e tecnologicamente adeguato alle sue aspettative.

Leggi anche: “Il Registratore di Cassa per Tablet rivoluziona la Customer Experience instore


Cogliendo l’opportunità di portare e ampliare il concetto di mobilità all’interno dei negozi, Sinesy ha ideato e realizzato 4WS.MobileShop, la Cassa in Cloud per tablet pensata per migliorare la Customer Experience e la vendita in negozio. Per scoprire di più e scaricare gratuitamente le funzionalità, clicca qui.

Retail App “Must Have” per gestire il negozio in mobilità ultima modifica: 2020-03-31T17:15:53+02:00 da Silvia Ghiotto

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Innova la vendita.

Eleva la Customer Experience.

Più di 100 importanti Retailers, come Boggi e Stroili, hanno scelto 4WS.Trade per gestire il loro Retail.

Scopri ora la soluzione.

Innova la vendita.
Eleva la Customer Experience.

Più di 100 importanti Retailers, come Boggi e Stroili, hanno scelto 4WS.Trade per gestire il loro Retail.

Scopri ora la soluzione.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision

Ottieni un biglietto gratuito per il Forum Retail 2023

Unisciti a centinaia di professionisti ed esperti del settore! Non perdere l'appuntamento il 26 Ottobre a Milano.