Più di 400 milioni di download in tutto il mondo, oltre 4 milioni solo nel Regno Unito e 4 milioni in Italia. Premiata come l’app più innovativa del 2017 su Google Play, dove vanta più di 2.3 milioni di punteggi a cinque stelle, YouCam MakeUp ha conquistato la vetta mondiale delle app make up AR.
“Il premio Best of 2017 testimonia come la realtà aumentata nel settore beauty sia ampiamente adottata come elemento chiave dell’esperienza d’acquisto” commenta Alice Shang, CEO di PerfectCorp, che prosegue “La creazione di una beauty experience completamente integrata si sta dimostrando un punto di svolta per consumatori, marchi di cosmetici e rivenditori in quanto la tecnologia AR di YouCam Makeup aiuta a connettere i mondi online e offline.”
Indice dei contenuti
App Make up: quando la bellezza incontra la tecnologia AR e AI
Lanciata nell’Agosto del 2014, YouCam MakeUp sfrutta la tecnologia AR e AI per garantire prove virtuali realistiche di prodotti cosmetici di marca attraverso il riconoscimento facciale dell’utente, l’analisi della tonalità della pelle e i rendering 3D. Questo strumento di bellezza virtuale rientra nella più ampia piattaforma YouCam che mira a soddisfare ogni aspetto della bellezza dell’acquirente: nail art, scoperta e acquisto di nuovi prodotti, scatti e condivisione social, consulenza personale di bellezza virtuale e sessioni interattive di formazione. Ciascuno di questi obiettivi ha la propria app make up dedicata.
Milioni di utenti in tutto il mondo (90% donne di cui l’81% sono Millennials) fanno ogni settimana circa 250 milioni di prove di prodotti virtuali e più di 100 brand di fama internazionale si sono uniti a questa community, inserendo i propri prodotti in YouCam MakeUp per metterli a disposizione delle potenziali clienti che vogliono provarli prima di acquistarli.
L’Orèal Paris, Tom Ford, Yves Saint Laurent e Estee Lauder sono solo alcuni tra le numerose aziende internazionali di cosmetici che hanno già avviato questa collaborazione in maniera non solo virtuale, ma anche fisica. In alcuni dei loro punti vendita sono infatti presenti dei dispositivi mobili che offrono alle clienti prove virtuali dei prodotti che hanno a disposizione e che possono acquistare nello store stesso in cui si trovano.
Non solo e-commerce: la rivoluzione degli store fisici
Essendo App make up, verrebbe facile pensare a un beneficio nettamente sbilanciato per la parte dell’eCommerce: acquisto online dove voglio e quando voglio, che comodità! Tuttavia l’applicazione porta vantaggi anche al commercio al dettaglio, grazie alla presenza di device negli store fisici che portano quel pizzico di intrattenimento e tecnologia all’interno del negozio.
In entrambi i casi, il brand ci guadagna:
– nella prospettiva dell’e-commerce, quando l’utente prova i prodotti di un determinato marchio e vuole acquistarli, viene rimandato all’e-commerce del brand, portando traffico al sito; inoltre, può promuovere il proprio marchio attraverso banner che appariranno durante le prove virtuali dei prodotti nell’app; infine, come testimoniato da L’Orèal, aumenta anche il tasso di conversione;
– nella prospettiva dello store, i vantaggi sono molteplici: innanzitutto il cliente prova e sceglie prodotti esclusivamente del marchio e non c’è la “concorrenza” che è presente nell’online; in secondo luogo, aumentano sia il tempo di permanenza dei consumatori nei negozi che le vendite; infine, l’interazione con i clienti diventa innovativa e il coinvolgimento li stupirà piacevolmente.
I punti di forza di YouCam
Fondere bellezza e tecnologia AR, puntare sulla shopping experience e sulla maggiore interazione tra acquirenti e i loro brand preferiti facendo leva sul marketing esperienziale, rivolgersi ad una fetta di mercato specifica, a quel target di utenti che farà e sarà il futuro, ma soprattutto condurre gli utenti al prodotto finale tramite il doppio canale e-commerce/negozio fisico: sono questi i fattori vincenti della piattaforma di bellezza più grande al mondo.
“La tecnologia di bellezza sta profondamente trasformando il settore beauty, sta cambiando il modo in cui il cliente sperimenta ed esplora i prodotti prima dell’acquisto, e anche come i marchi interagiscono con i clienti” queste le parole rilasciate recentemente dalla Chang, nell’attesa del debutto al CES 2018 a Las Vegas. La PerfectCorp sarà tra gli speaker (tra cui i rappresentanti di Google, Amazon, Facebook e numerosi leader nel retail) per presentare non solo le novità in serbo per il 2018, ma anche per discutere come la realtà aumentata stia rivoluzionando la bellezza e cambiando il modo in cui proviamo prima di acquistare.
Chi conquisterà il primato italiano nel mondo app make up?
Ad oggi, per il mercato italiano del beauty si aprono grandi prospettive con YouCam. La direzione futura è più chiara che mai: il digital diventerà una presenza ingente negli store fisici e l’omnichannel sarà una costante nel retail.
Quale sarà allora il primo brand italiano a conquistare il primato in YouCam?
Se vuoi essere tu il primo ad usare YouCam e la realtà aumentata per aumentare le tue performance di vendita sia online che offline, contattaci!