Il mockup si fa prodotto in Electrolux con “Track and Trace”

Case Study, Manufacturing

Di mockup ne abbiamo già parlato: sia evidenziando i molteplici vantaggi che questo metodo porta alla progettazione di un’App, sia illustrandone le varie fasi di realizzazione.

È arrivato dunque il momento di portare un caso pratico: una storia di successo che vede la collaborazione di Electrolux Major Appliances EMEA e Sinesy Innovision.

Sinesy per Electrolux: e il Mockup diventa Prodotto

L’esigenza di Electrolux era di ottimizzare il livello di servizio in area logistica, attraverso un’app mobile che informasse in tempo reale sugli spostamenti delle merci da parte di corrieri non dotati di dispositivi di tracciabilità. Un progetto strategico di portata europea che permettesse agli autisti di comunicare real time alla sede eventuali ritardi, di fotografare e archiviare le foto della merce danneggiata, di fotografare i documenti di avvenuta consegna e altre funzionalità fondamentali per gestire questo processo strategico.

La cooperazione con Sinesy ha confermato l’efficacia della costruzione del Mockup nella fase preliminare del progetto. Il Mockup si è dimostrato infatti il modello che ha permesso di simulare le operazioni compiute dall’utente, con particolare attenzione alla massima usabilità da parte degli autisti. Una volta validato il flusso di navigazione, attraverso il Mockup, è stato possibile dare il via allo sviluppo dell’App “Track and Trace”, bypassando i ripensamenti che spesso si hanno in fase di realizzazione.

Il mockup ha favorito inoltre il processo decisionale all’interno di Electrolux, dove la struttura internazionale prevede fasi di approvazione a più livelli.

Sull’esperienza progettuale di Track and Trace a partire dal Mockup, abbiamo colto l’occasione per intervistare Andrea Binotto e Sara Perissinotti, Distribution Process Manager di Electrolux Major Appliances EMEA.

“Che cos’è l’App mobile “Track and Trace” realizzata da Electrolux in collaborazione con Sinesy?”

“Il Track and Trace è un progetto chiave in Electrolux Major Appliances che nasce dall’esigenza di offrire un migliore livello di servizio ai nostri clienti, dando maggiore visibilità real time della merce in transito e prevenendo eventuali criticità. Questo progetto dà senza dubbio un valore aggiunto alla nostra competitività.

Lo sviluppo dell’App con Sinesy ci ha permesso di completare il progetto con quei trasportatori che al loro interno non hanno un sistema di tracciabilità della merce.”

“Quale contributo ha apportato al vostro Team affiancare al progetto una figura esperta di User Experience e quella di un analista tecnico?”

“La figura esperta di User Experience ha avuto la capacità di tradurre le nostre necessità puramente tecniche e operative in un prodotto valido e facilmente utilizzabile dall’utente finale.

D’altra parte, la figura dell’analista tecnico ha avuto l’abilità di trasformare il nostro processo tecnico-industriale in un processo digitale, mantenendo sempre il focus sul cliente finale.”

“Quali sono i vantaggi che vi ha dato il disporre di un mockup nella fase di progettazione?”

“Grazie al mockup abbiamo potuto simulare le funzionalità dell’App e dare visibilità al nostro Management in prospettiva di un futuro sviluppo. Tutto ciò ha inoltre permesso di condividere il risultato con i principali Stakeholder: il transportation manager e l’utente finale, che in questo caso è il trasportatore.”

“Perché avete scelto Sinesy come partner per il progetto?”

“La professionalità è stata l’ago della bilancia: abbiamo ricevuto un’offerta dettagliata e strutturata e il team di progetto con cui abbiamo lavorato si è dimostrato molto propositivo.

La scelta si è basata su due driver fondamentali:

  • il supporto allo studio funzionale. Infatti Sinesy ha studiato assieme a noi la soluzione dell’App;
  • il Mockup, che sicuramente ha fatto la differenza nella scelta.”

Nel ringraziare Sara Perissinotti e Andrea Binotto per la disponibilità dimostrata per questa intervista, nel caso vi foste persi le prime interviste sul Mockup, potrete leggere:


Intervista a Martina Toldo, UX Designer Sinesy :
Il mockup è ottimizzazione

Intervista a Nello Zanchetta, Business Consultant Sinesy:
Un viaggio virtuale chiamato mockup


«Il Mockup è un processo, un risultato, un metodo che Sinesy ha scelto per garantire ai clienti il risultato che si aspettano» ContattaciProgettiamo e sviluppiamo le tue applicazioni

Il mockup si fa prodotto in Electrolux con “Track and Trace” ultima modifica: 2017-11-20T10:32:49+01:00 da Caterina Toffolo

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision