Bandi 2023: incentivi per la digitalizzazione delle imprese

Digital Transformation, In Evidenza

In un’epoca di rivoluzioni tecnologiche continue, le aziende si trovano di fronte alla necessità di adeguare i propri modelli di business per rimanere competitive nei mercati internazionali. 

Le PMI, cuore pulsante dell’economia italiana (basti pensare che da sole producono oltre il 70% del fatturato nazionale), sono chiamate ora più che mai a una profonda digitalizzazione.

Ma cosa s’intende per Digitalizzazione? Si tratta dell’adozione di tecnologie che rinnovano i processi di lavoro, migliorano le performance, aumentano la competitività e riducono i costi, adattando le aziende ai mercati in continua evoluzione. È una sfida per le imprese, ma anche un’opportunità per superare limitazioni tradizionali e migliorare l’efficienza operativa.

Lo scenario italiano nel 2023

La pandemia ha spinto l’Italia e l’Europa ad accelerare il processo di digitalizzazione delle imprese modificando profondamente le abitudini dei consumatori e il modo di fare business.

Oggi il 60% delle PMI italiane risulta avere un livello di digitalizzazione piuttosto basso, nonostante la situazione stia pian piano migliorando grazie all’introduzione di nuovi strumenti come l’e-commerce, i servizi in Cloud e i Software Gestionali.

Ma cosa frena la digitalizzazione in Italia?

La Trasformazione Digitale non è un processo economico: richiede investimenti in hardware e software, nella formazione specifica del personale e un notevole cambiamento di mentalità. 

Nonostante queste difficoltà, è ormai chiaro a tutti che la digitalizzazione non è più un’opzione, ma una necessità per le imprese italiane nel mondo post-Covid.

La Digital Transformation, come ogni buon investimento, porta i suoi vantaggi offrendo alle imprese: 

  • una migliore gestione delle risorse
  • maggiore competitività
  • nuove opportunità di business
  • un ambiente di lavoro stimolante e creativo
  • maggiore sostenibilità e la promozione dell’economia circolare.

Grazie alle opportunità offerte a livello nazionale, regionale ed europeo, oggi le imprese possono usufruire di agevolazioni e incentivi fiscali per affrontare le sfide poste dalla digitalizzazione.

Bandi 2023 per i progetti di innovazione digitale

Nel nostro nuovo Report Bandi e Incentivi per la Digitalizzazione 2023, abbiamo selezionato i più vantaggiosi bandi pubblici per la Trasformazione Digitale disponibili quest’anno. 

Il Report è pensato per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno tra cui:

 

  • i migliori bandi e Incentivi disponibili
  • quali aziende possono aderirvi
  • come accedervi
  • quali sono i benefici e le opportunità offerte
  • le scadenze per partecipare
  • il sito di riferimento per presentare la domanda.

Report Bandi Digitalizzazione 2023

Scarica il Report gratuito e scopri tutti i bandi e gli incentivi disponibili nel 2023 per la tua azienda. 

Bandi a livello Nazionale

Tra i bandi e gli incentivi nazionali a cui le aziende italiane possono presentare richiesta di partecipazione nel 2023 troviamo due crediti d’imposta rientranti nel Piano Transizione 4.0 previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). 

Le imprese italiane potranno inoltre accedere ad altri due bandi nazionali:

  • L’agevolazione Beni strumentali – Nuova Sabatini, destinata alle aziende operanti in tutti i settori economici e finalizzata a promuovere l’acquisto di diversi beni come attrezzature, impianti, software e tecnologie digitali.
  • Il bando Digital Transformation, che sostiene quelle iniziative che favoriscono la digitalizzazione dei processi produttivi, attraverso le tecnologie delineate dal Piano Transizione 4.0 e/o tecnologie legate a soluzioni digitali di filiera.

Bandi a livello Regionale

La Trasformazione Digitale delle aziende italiane sembra procedere a velocità differenti, non solo tra Nord e Sud Italia, ma anche tra una regione e l’altra. 

L’innovazione richiede investimenti, e per questo è di vitale importanza che le regioni italiane mettano a disposizione incentivi e agevolazioni per aiutare le imprese locali a digitalizzarsi e ad aumentare la propria efficienza, tenendo conto delle specificità e delle esigenze di ogni territorio.

All’interno del Report, ti proponiamo una serie di incentivi e agevolazioni fiscali messi a disposizione dalle regioni italiane per il 2023. 

Bandi a livello Europeo

Non mancano le agevolazioni e le iniziative proposte dall’Unione Europea per accelerare la ripresa economica a seguito della pandemia e favorire l’autonomia strategica dell’UE.

All’interno dell’ampia gamma di bandi europei per le imprese, ne segnaliamo alcuni riservati alla digitalizzazione aziendale:

  • Il Bando ADMA TranS4MErs – Transformation Programme, che mira a sostenere vari progetti aziendali in ambito digital, fornendo anche formazione e servizi di consulenza alle imprese partecipanti.
  • Il Bando Invest Eu, il quale sostiene la competitività UE, promuovendo la crescita, l’occupazione e la sostenibilità ambientale, attraverso la digitalizzazione e l’avanzamento scientifico e tecnologico.
  • Il Bando ELSA- Horizon Europe, che ha l’obiettivo di sostenere le PMI nello sviluppo di servizi o applicazioni basati sull’Intelligenza Artificiale (AI)

Se la tua azienda è alla ricerca di agevolazioni per la digitalizzazione dei propri processi e vuoi avere maggiori informazioni sui bandi specifici, a chi sono rivolti, quali vantaggi offrono, come accedervi e le scadenze da rispettare, scarica il nostro Report gratuito.

Bandi 2023: incentivi per la digitalizzazione delle imprese ultima modifica: 2023-05-18T11:04:47+02:00 da Giulia Catto

Parla gratuitamente con un nostro esperto

Contattaci e racconta il tuo Progetto a un nostro esperto di Trasformazione Digitale per analizzare assieme le tue esigenze, scoprire nuove opportunità e richiedere un preventivo.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision

Ottieni un biglietto gratuito per il Forum Retail 2023

Unisciti a centinaia di professionisti ed esperti del settore! Non perdere l'appuntamento il 26 Ottobre a Milano.