La metodologia agile: un approccio a cui ogni team deve avvicinarsi trovando le proprie tecniche e modus operandi. Vi raccontiamo come lo vive la nostra azienda.
L’identikit del perfetto uomo Agile
Lavoro agile: come scegliere le persone per un progetto agile? Le architetture, i requisiti e la progettazione migliori emergono da team che si auto-organizzano.
Cosa frena la digitalizzazione dei processi aziendali?
La trasformazione digitale ci pervade, ma spesso rimane un desiderio non ancora realizzato. Cosa frena la digitalizzazione dei processi aziendali? Come sfruttare tutte le potenzialità del digital?
Chatbot: il futuro della tecnologia è nel linguaggio umano
Just a Rather Very Intelligent System (meglio conosciuto come J.A.R.V.I.S, l’AI tutto fare di Iron Man), è solo uno degli esempi di assistente virtuale mostratoci da Hollywood. Un esempio di interfaccia dal linguaggio umano con cui è possibile conversare in modo naturale. D’altronde, il futuro dei Chatbot non è questo? Perché le aziende dovrebbero scommetterci?
Chatbot Strategy: 9 consigli prima di iniziare
Amati o odiati. Intelligenti o un pò “tardi”. Fighi o poco funzionali. Qualsiasi sia la vostra posizione sui Chatbot una cosa è certa: la direzione sembra già tracciata. Che piaccia o meno, entro 2 anni il 50% delle ricerche avverranno proprio tramite un assistente digitale.
Stai pensando anche tu di cavalcare l’onda dell’innovazione digitale? Ecco 9 domande per capire se anche per te è giunto il momento di adottare una Chatbot strategy e in che modo procedere!
Chatbot online: The Dark Side of the Moon
Che ci sia un pò di confusione attorno ai Chatbot è innegabile.
Classificati come una delle novità più interessanti del 2017, hanno avuto un boom tra il 2016 e il 2017 passando da 30.000 a 100.000 in un solo anno. Tuttavia, l’iniziale entusiasmo sembra essere scemato, ponendo le aziende di fronte un dilemma: “Chatbot SI?” o “Chatbot NO?” Ecco i motivi per cui le aziende dovrebbero implementare una Chatbot strategy entro i prossimi 5 anni.
Preoccupato per il GDPR? “As is” & “To be” di un mercato in evoluzione
È nell’aria, ed è sentita la preoccupazione per l’imminente entrata in vigore del GDPR. Come gestire i dati dei clienti senza che la strategia perda efficacia e senza violare la nuova normativa? “As is” & “To be” di un mercato in costante evoluzione e una soluzione su misura per la tua azienda.
Marketing Gamification: il boom dell’engagement
Ecco come le dinamiche del gioco vengono applicate al mondo del business per ottenere innovazione, efficacia ed efficienza.
Data mash-up: l’ossessione di ogni Business Intelligence Developer
È un’esigenza sempre più diffusa quella di poter incrociare i dati provenienti da fonti diverse: l’implementazione di tecniche di DATA MASH-UP permettono di collezionare dati strutturati in un unico posto, in modo tale da permettere agli utenti di ottenere il massimo rendimento per generare nuove ricerche e analisi. Ecco qualche esempio