Da qualche anno, nella testa degli italiani è come se fosse scattato un clic e una voce ci dicesse “cucinaaaa! cucinaaaa! I programmi culinari spopolano in tv!”.
Come in altre occasioni, ci siamo fatti prendere da una moda importata dal continente, come mi disse una persona una volta, “dove tutto cominciò”, ovviamente riferendosi alla nascita dei primi Computer.
Ebbene sì, mi riferisco agli Stati Uniti, terra di speranze e di grandi sogni, da cui spesso abbiamo tentato di copiare mode ed usi, perdendo forse una buona parte della nostra identità italiana.
In cucina da soli o in compagnia?
Nel mondo d’oggi è facile notare il distacco relazionale che si è venuto a creare tra le persone, soprattutto dovuto all’utilizzo intensivo dei nostri smartphone e Tablet.
Se avete mai preso la metro a Milano sono più le persone con il cellulare in mano che quelle che si mantengono stabili tenendosi stretti a qualche appiglio, per evitare di rotolare.
Questi dispositivi ci permettono di tenerci in contatto virtuale e di avere accesso ad una serie infinita di informazioni, in tempi infinitesimali.
Siccome il progredire della tecnologia è un motore che non può essere fermato, è giusto che si trovi il “compromesso” ideale tra vivere con il suo avanzare e al tempo stesso tornare un po’ a quei momenti passati in cui la convivialità tra persone era alla base dello scambio relazionale, i famosi banchetti greci e romani per intenderci.
Guarda il video per scoprire di più su questa app per ricette!
L’app per ricette CookCoach e la community in cucina
CookCoach è l’app per ricette dedicata a quel “cucinaaaa” che il nostro Grillo “Cucinante” ci sussurra puntualmente, ma anche alla parte più conviviale di noi.
Quante volte vi siete chiesti cosa si potrebbe preparare per cena o semplicemente avete voglia di invitare qualche amico a casa, ma non avete idea di cosa cucinare?
Quante volte vi capita di voler far conoscere una vostra ricetta ad amici e parenti?
Oppure quante volte avreste voluto ricevere suggerimenti, o darne, su come rendere al meglio una ricetta esistente?
Una community di persone come voi in cui ci si trovi a scambiare opinioni, soluzioni ed idee risponderebbe a queste poche domande, perché?
Perché due teste sono meglio di una! 😉