Perché digitalizzare i processi di factoring bancario

Finance

factoring bancario

Il factoring bancario è un processo complesso che coinvolge diverse parti e sente l’esigenza di un profondo cambiamento per portare innovazione e semplificazione, snellendo di conseguenza processi obsoleti. Quale potrebbe essere la soluzione per le società che si occupano di Factoring?
La risposta è sempre una ed è l’unica garanzia di successo: la digitalizzazione.

Come funziona il factoring bancario?

Il Factoring è un contratto attraverso cui l’impresa cede a una società specializzata i propri crediti (esistenti o futuri) per ottenere immediata liquidità e una serie di servizi legati alla gestione del credito ceduto. La legge n. 52 del 1991 è il punto di riferimento che regola questo particolare contratto chiamato Factoring. Citando l’Articolo 1:

“La cessione di crediti pecuniari verso corrispettivo è disciplinata dalla presente legge, quando concorrono le seguenti condizioni:
a) il cedente è un imprenditore;
b) i crediti ceduti sorgono da contratti stipulati dal cedente nell’esercizio dell’impresa;
c) il cessionario è una società o un ente pubblico o privato, avente personalità giuridica, sempre che, in ogni caso, l’oggetto sociale preveda anche l’acquisto di crediti di impresa, e il cui capitale sociale o il fondo di dotazione sia non inferiore a dieci volte il capitale minimo previsto per le società per azioni.”

Sono dunque tre i soggetti coinvolti in questo accordo:

  • il Factor, ovvero l’operatore specializzato che si prende carico, amministra e finanzia in anticipo una parte dei crediti di un’impresa;
  • l’impresa che, in cambio di liquidità, cede il proprio credito commerciale al Factor;
  • L’azienda con la quale l’impresa cedente ha un contratto di fornitura (chiamata anche debitore ceduto).

Perché digitalizzare questo processo?

Gestire un sistema complesso come il factoring bancario non è semplice, soprattutto se pensiamo che molte cose vengono tuttora messe su carta, alimentando la confusione e uno scambio di informazioni non sempre rapido ed efficace. Specialmente quando ci sono diversi attori in gioco, il passaggio di informazioni e documenti cartacei può richiedere molto tempo e risultare dispersivo per chi gestisce tutto il processo.
Oggi è possibile rendere digitali i processi prima svolti manualmente grazie a una piattaforma specifica per digitalizzare le operazioni tra Factors e clienti, facendo sì che tutti i soggetti coinvolti collaborino nel miglior modo possibile.


 Vuoi sapere di più sulla Piattaforma pensata apposta per BPER Factor?
Leggi qui l’articolo dedicato


Come funziona la piattaforma per il factoring bancario?

Con una piattaforma di Factoring, le aziende clienti possono gestire tutte le operazioni da remoto, riducendo tempi e costi nella gestione del credito.
Tutte le operazioni avvengono telematicamente e, sia i clienti diretti che quelli indiretti, possono svolgere attività come firmare contratti e passaggi di credito, proporre nuovi debitori in cessione e interagire col proprio gestore.
Questo importante strumento digitale serve anche alle aziende debitrici, che a loro volta possono monitorare e autorizzare le operazioni all’interno del portale.
Ne consegue logicamente che, dematerializzare tutto il ciclo operativo di factoring, si riducono significativamente tempi e costi delle attività operative e si riesce a monitorare con semplicità tutti gli scambi di informazioni in maniera sicura, anche grazie all’utilizzo dei servizi di firma digitale remota di InfoCert.

Ecco che centralizzare i dati e le informazioni e trasformare un processo lungo, dispersivo e obsoleto in un processo snello e funzionale, sono fattori che ti differenziano davvero nell’era del digital. Velocità, sicurezza ed efficienza sono skills di cui le banche non possono più fare a meno!

Perché digitalizzare i processi di factoring bancario ultima modifica: 2020-07-12T09:17:53+02:00 da Caterina Toffolo

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision