Anche BPER Factor digitalizza i propri processi con 4ws.Platform. E con piena soddisfazione dei risultati conseguiti.
Paolo Licciardello, Amministratore Delegato di BPER Factor, società di factoring del Gruppo BPER, ha infatti affermato che il 2017, che si è appena concluso, è stato l’anno della consacrazione nel mondo digitale della Società. Risultati raggiunti anche grazie al completamento dell’applicazione software WIP® (Webfactoring Interactive Platform).
Gestire un processo complesso come il factoring bancario senza un sistema informativo adeguato, non è semplice. Per questa ragione Bper Factor si è posta come obiettivo la digitalizzazione dell’intero processo di factoring, unendo le esigenze dei factor a quelle dei clienti. Non avendo trovato sul mercato una soluzione software che si adattasse alla gestione dei propri processi specifici, ha individuato in Sinesy Innovision il partner tecnologico ideale per realizzare l’intera piattaforma.
Indice dei contenuti
WIP: il factoring in versione digitale
La soluzione WIP® (Webfactoring Interactive Platform) è disegnata per digitalizzare le operazioni tra Factors e clienti e rendere collaborativa la relazione tra tutti i soggetti coinvolti.
Con WIP® le aziende clienti possono gestire digitalmente tutte le operazioni, riducendo tempi e costi nella gestione del credito. La piattaforma fornisce un ambiente di condivisione delle informazioni e dei documenti concernenti il rapporto con la clientela, dematerializzando di fatto l’intero ciclo operativo del factoring. Infine, grazie all’apertura della piattaforma, le singole transazioni avvengono in forma sicura e legalmente cogente, utilizzando i servizi di firma digitale remota di InfoCert.
Aver reso digitale il processo di factoring ha permesso di ridurre significativamente tempi e costi delle attività operative, garantendo la massima sicurezza di tutte le transazioni.
Un secondo importante obiettivo raggiunto è legato al controllo più puntuale dell’intero processo, governato in precedenza in modo manuale. Con WIP®, grazie alla digitalizzazione dell’intero processo, ora è possibile monitorare più facilmente il flusso di informazioni.
La quarta via alla digitalizzazione dei processi aziendali con 4ws.Platform
Trasformare un processo inefficiente e obsoleto in un processo snello e funzionale fa la vera differenza nell’era digitale, dove velocità e condivisione delle informazioni la fanno da padrone. È facile a dirsi, ma tutti sanno che è difficile realizzarlo, perché non è cosa immediata il poter disporre di un’applicazione software flessibile e adattabile alle esigenze del proprio business e che unisca costi e tempi di realizzazione in linea con le diverse esigenze aziendali.
L’approccio tipico delle aziende che vogliono digitalizzare i loro processi contempla queste tre alternative di scelta:
- Applicazioni software “a pacchetto”. Il beneficio è che sono già pronte all’uso, la debolezza è che difficilmente si adattano alle specifiche necessità aziendali
- Applicazioni software dei grandi Vendor. Il beneficio è la promessa di riuscire a “fare tutto”, la debolezza è che sono molto costose e complesse, con tempi di messa in opera molto lunghi e per le quali si è costretti a pagare una serie di utilizzi non contemplati nella realtà del proprio business
- Applicazioni “su misura” sviluppate da zero. Il beneficio è che si adatteranno alle proprie necessità, la debolezza deriva da costi e tempi incerti, lunghi e quasi certamente maggiorati rispetto alle aspettative iniziali.
Ogni alternativa presenta dei punti di forza che spesso sono superati dai punti di debolezza; il risultato è che spesso le aziende rimangono ferme, rimandando i propri progetti di digitalizzazione.
Esiste dunque una quarta via?
Esiste dunque una quarta via che concili i punti di forza delle 3 alternative e allo stesso tempo ne riduca i punti di debolezza? La quarta via esiste e si chiama 4ws.Platform; la piattaforma per la trasformazione digitale dei processi già utilizzata con soddisfazione da numerose realtà produttive di successo in ambito industriale, retail e servizi.
4ws.Platform rende semplice creare applicazioni software per ogni tipo di organizzazione e consente di gestire processi ottimizzati per ogni realtà aziendale, perché unisce funzionalità già pronte a tecniche di sviluppo rapido in una architettura enterprise solida, aperta e coerente.
Con 4ws.Platform, sia gli sviluppatori professionisti, sia gli utenti aziendali possono creare software più velocemente e con maggiore precisione senza dover ricorrere a linguaggi di programmazione, grazie a interfacce grafiche user friendly e tecniche facili da usare e imparare.
Tutto ciò da un lato riduce sensibilmente i tempi di analisi delle esigenze perché consente la messa a disposizione di prototipi da verificare con l’utilizzo, dall’altro semplifica lo sviluppo applicativo e la messa in produzione delle applicazioni.
Quali vantaggi derivano quindi dall’utilizzo di una piattaforma di questo tipo?
- possibilità di estendere e personalizzare le applicazioni software a piacere;
- velocità di sviluppo e flessibilità a costi più contenuti;
- sviluppi incrementali e tempi certi per la realizzazione del progetto;
- meno imprevisti ed errori dovuti alla scrittura del codice rispetto ai metodi di programmazione classici;
- minori costi di manutenzione ed aggiornamento.
4ws.Platform è quindi la soluzione innovativa per progettare, costruire e distribuire applicazioni software web e mobile di livello enterprise, tecnologicamente avanzate, e con un limitato ricorso allo sviluppo applicativo.
E quindi come è andata a finire?
Ti faremo sapere di più di come è andata a finire, stay tuned. Intanto concludiamo con una domanda a te che leggi: e tu, a che punto sei nella trasformazione digitale della tua azienda? Ci piacerebbe certamente saperne la tua opinione nei commenti sotto.