“La più grande tragedia avrà inizio quando i giovani non vorranno più cambiare il mondo.”
– Vasile Ghica –
Molti oggi parlano dei giovani. Pochi ai giovani.
Per questo martedì 2 Aprile Sinesy ha deciso di abbandonare per alcune ore scrivania e pc, uscire dall’ufficio e ritornare tra i banchi di scuola, accogliendo con entusiasmo l’invito dell’I.T.S.C.G “J. Sansovino” per una chiacchierata con i ragazzi. Con il futuro.
Presenti nell’aula magna di Oderzo tanti giovani studenti provenienti da diversi istituti, come l’I.S.I.S.S. “A. Scarpa” di Motta di Livenza, l’I.T.C.G. “M. Lazzari” di Dolo, l’I.T.C. “L. B. Alberti” e l’I.T.T.S. “V. Volterra” di San Donà di Piave.
A lezione di Digital Marketing e Personal Branding
A raccontare la loro esperienza, le loro competenze e la loro azienda, Giorgio Covre, Giuliano Pellizzari e Chantal Soppelsa, rispettivamente CEO, CMO e Branding Team Manager di Sinesy Innovision.
Una breve introduzione su chi è Sinesy, di che cosa si occupa, del radicale cambiamento intrapreso nella comunicazione istituzionale, e via con il Digital Marketing e il Personal Branding. Queste le principali tematiche affrontate durante l’incontro. Concetti che negli anni Sinesy ha imparato a fare propri e attraverso i quali è riuscita a promuovere al meglio l’azienda, quasi come fosse una persona.
Micro e Nano Influencer, Opinion Leader, Blogger, Word of Mouth, Viralità: mai come oggi le persone costituiscono il principale mezzo per veicolare messaggi, opinioni, valori, tendenze. E poi ci sono il web, i social e il digital, potenti strumenti con cui condividere e diffondere il tutto.
I giovani devono imparare a sfruttare a proprio vantaggio il loro essere nativi digitali e quell’innata disinvoltura che hanno nell’utilizzare gli strumenti digital, affinché non siano semplici fruitori passivi di ciò che avviene online, ma protagonisti attivi, curiosi e intraprendenti, diventando essi stessi gli autori della propria storia, del proprio futuro.
Tutta questione di Meraki !
Chi sei? Cosa sai fare? Cosa vuoi fare? In che modo? Cosa ti distinguerà dagli altri?
Un piccolo esercizio che ha visto gli studenti presenti riflettere su chi e cosa vorrebbero essere un domani, nel tentativo di descrivere il proprio personal branding con poche e semplici parole chiave.
Per raggiungere l’obiettivo occorre maturare quella spinta a crescere, imprendere, condividere, mettendo in gioco originalità, impegno, passione. Concetto riassumibile in un’unica parola: meraki [may-rah-kee], termine di origine greca che significa fare qualcosa con creatività e amore, cercando di mettere sempre un pezzettino di sé in ciò che si fa.
Non dunque un intervento unilaterale, ma uno scambio, tra le opinioni, i sogni, le intenzioni dei ragazzi, e i consigli, le esperienze, le riflessioni dei nostri professionisti. Ma anche un gioco finale, un quiz da mobile con Kahoot.it, creato appositamente per ribadire i concetti affrontati nel pomeriggio, ma soprattutto per interagire e far divertire i ragazzi.
In pieno stile Gamification!
In pieno stile Sinesy!