La digitalizzazione dell’esperienza d’acquisto

Retail

fashion app
Per stare al passo con l’irrefrenabile spinta tecnologica, anche il mondo del retail cambia, si mette in discussione, trova nuove vie di comunicazione e di sviluppo.
Le protagoniste di questa rivoluzione sono le fashion App. Esse hanno svolto un ruolo chiave nell’avvento di un’esperienza d’acquisto sempre più semplice e immediata.

Smartphone…nuovo luogo d’acquisto?

Secondo una ricerca condotta da Doxa (gennaio 2016), sull’uso delle app mobile nel mondo retail in Italia, è risultato che il 77% dei mobile surfer usa lo smartphone per acquisti, informazioni, scelta dei prodotti.

Ma in che momento del processo d’acquisto si utilizza lo smartphone?

  • il 60% fuori dal negozio
  • il 40% dentro al negozio
  • il 40% durante l’acquisto
  • il 29% dopo l’acquisto

Ciò dimostra che l’esperienza di acquisto via App si sta diffondendo con una velocità impressionante, e a farla da padrone sono proprio gli smartphone.
Oggi possiamo dunque parlare di un vero e proprio “Superconsumatore” che ha preso il pieno controllo del processo di acquisto per soddisfare i suoi bisogni.

Fashion App e smartphone: la rivoluzione della shopping experience

Sono tantissime le App che permettono non solo di fare shopping online, ma che diventano addirittura degli stylist attenti ed esperti nella scelta dell’outfit perfetto per ogni occasione!
Da App che ti permettono l’acquisto online come PowaTag, alla più famosa Drezzy, la scelta diventa ardua! La prima, utilizzata anche per pagare bollette, ottenere sconti e partecipare a concorsi, la seconda trova le migliori offerte di prodotti di moda e makeup, usando la ricerca testuale o la ricerca per categoria.
Pose, Polyvore, Stylebook, e molte altre ancora! Tutte fashion App pensate per creare i propri abbinamenti, prendere spunto da fashion blogger o da altre persone appassionate e curiose di condividere con tutti gli utenti nuove tendenze e accostamenti bizzarri!
Asap54, è pensata per riconoscere il tipo di capo che si cerca in base a design e tessuto. Basta scattare una foto con il telefonino e partirà un’analisi da parte del software volta al suo riconoscimento.

Le aziende investono sulle fashion App?

Anche molte aziende della moda hanno colto la potenzialità di questo nuovo canale e hanno deciso di investire nella creazione di App personalizzate per incrementare le vendite.

Catene straniere come Decathlon o JCPenney ripongono molta importanza nello sviluppo di iniziative Mobile e nell’ eCommerce, e dispongono di app che permettono di acquistare prodotti da smartphone e tablet consapevoli che “I clienti fanno già totale affidamento sui propri telefoni per trovare sconti, ricevere notifiche su offerte e richiedere digital coupon da presentare alla cassa. Lo smartphone è diventato una estensione virtuale delle loro abitudini quando fanno acquisti nel negozio fisico”.

Il negozio reale non basta più, e affiancarlo ad una buona applicazione è la chiave vincente che permette di portare grandi benefici. Possibilità di acquisto 24 ore su 24, maggior brand awareness, maggiori relazioni con i clienti sono solo alcune delle potenzialità derivanti da queste nuove forme di shopping experience.

La digitalizzazione dell’esperienza d’acquisto ultima modifica: 2016-03-07T10:00:28+01:00 da Caterina Toffolo

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Innova la vendita.

Eleva la Customer Experience.

Più di 100 importanti Retailers, come Boggi e Stroili, hanno scelto 4WS.Trade per gestire il loro Retail.

Scopri ora la soluzione.

Innova la vendita.
Eleva la Customer Experience.

Più di 100 importanti Retailers, come Boggi e Stroili, hanno scelto 4WS.Trade per gestire il loro Retail.

Scopri ora la soluzione.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision

Ottieni un biglietto gratuito per il Forum Retail 2023

Unisciti a centinaia di professionisti ed esperti del settore! Non perdere l'appuntamento il 26 Ottobre a Milano.