«Il Mockup è ottimizzazione»

Manufacturing

mockup

Parola di Martina Toldo, UX Designer di Sinesy Innovision, che nel tempo di una pausa caffè, ci descrive come l’azienda sia riuscita a importare il mockup in un ambito nuovo come il software B2B, trasformandolo in un passaggio fondamentale per ogni progetto sviluppato.


Cos’è un Mockup?
Leggi l’articolo dedicato


Nell’intervista si delineano i passaggi operativi per realizzare un buon mockup, ovvero una buona anteprima di quello che sarà il prodotto reale una volta terminato lo sviluppo.

Si parte da una prima fase di progetto in cui l’interazione con il committente e il confronto con una figura tecnica sono di fondamentale importanza per raccogliere tutti i prerequisiti necessari alla progettazione.

In seguito, una prima bozza dei flussi applicativi su carta, alla vecchia maniera, aiuta a riordinare le idee prima di cominciare a disegnare le schermate al pc; schermate che, una volta validate, saranno animate con software dedicati.

Per Martina il mockup è: «…un processo, un risultato, un metodo che Sinesy ha scelto per garantire ai clienti il risultato che si aspettano».

L’intervista

«Il Mockup è ottimizzazione» ultima modifica: 2017-10-03T10:34:34+02:00 da Carmine Ciringiò

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision