Grande successo per la diciannovesima edizione del Forum Retail: evento di fondamentale importanza per il mondo Retail che quest’anno ha registrato più di 3000 presenze, oltre 300 speaker e 120 Aziende Sponsor.
Ecco i momenti salienti e i dati emersi da alcuni speech a cui abbiamo assistito durante l’evento.
Indice dei contenuti
Natale 2019 secondo Pwc: i Trend in evidenza
1. A Natale, spese in crescita da 5 anni
Secondo Pwc, la spesa di Natale è in crescita da 5 anni e nel 2019 aumenterà del 2,7% rispetto all’anno scorso. Osservando la composizione del budget natalizio è possibile notare dati molto interessanti per la progettazione delle campagne di marketing:
- la spesa per la propria famiglia rappresenta il 60% del budget;
- i regali per gli amici solamente il 10%;
- il restante 30% rappresenta regali che facciamo a noi stessi per Natale.
Dunque si evince che i regali acquistati per altre persone non rappresentano la totalità della spesa; secondo Google il 66% dei Deal Seeker (consumatori che fanno gli acquisti di Natale durante il Black Friday e Cyber Monday) afferma di acquistare per se stesso.
2. Gli acquisti online supereranno quelli fisici
Nel 2019 è probabile che gli acquisti online superino le vendite degli store fisici. Il mobile commerce è diffuso nelle fasce più giovani della popolazione (Millennials,X,Z) che faranno circa il 20% dei loro acquisti da smartphone, contro solamente il 6% dei Boomers.
Il 40% dei Millennials preferisce Brand che incorporano il concetto di wellness, soprattutto se veicolato attraverso una Community di appassionati come ad esempio Nike+. Le generazioni più vecchie preferiscono invece Brand indipendenti o locali.
3. Amazon domina il Customer Journey
Source: PwC, Global Consumer | Insights Survey 2017 – 2019
Amazon è ancora un punto nevralgico del Customer Journey per più del 50% degli acquisti: viene utilizzato per trovare nuovi prodotti, per comparazioni di prezzo e per ottenere maggiori informazioni attraverso le schede di prodotto e le recensioni. Nella progettazione delle esperienze d’acquisto diventa importante considerare questo touchpoint e definire una strategia per Amazon.
Il Location Marketing di Waze
Waze è un’App gratuita di navigazione stradale basata sul concetto di Crowdsourcing. La sua community di utilizzatori è in grado di fornire aggiornamenti in tempo reale sul traffico, autovelox, incidenti o posti di blocco della polizia. L’intervento al Forum Retail 2019 ha toccato tematiche legate alla sostenibilità, al trasporto del futuro e al location marketing.
Durante il talk, Waze ha una mostrato la sua piattaforma di Advertising che permette di attuare tre tipologie di campagne:
- Pin sulla mappa: l’insegna del punto vendita fisico compare nella mappa durante la navigazione.
- Ricerca: quando gli utenti effettuano una ricerca rilevante il tuo brand comparirà tra i risultati sponsorizzati.
- Cartelloni pubblicitari digitali: quando l’auto si ferma allo stop compaiono dei cartelloni pubblicitari nel navigatore.
Il vantaggio di queste campagne deriva dai dati sulle intenzioni di spostamento raccolti da Waze. Ad esempio Apple potrebbe sponsorizzare gli eventi della giornata di today at Apple alle persone che cercano uno specifico store dentro Waze.
Sinesy al Forum Retail 2019: ecco i prodotti per il Retail Customer Journey
Sinesy Innovision ha preso parte al Forum Retail 2019 con il suo Stand: al centro Innovazione digitale, Negozio in Mobilità e Intelligenza Artificiale, per un Customer Journey sempre più orientato al futuro.
Protagonista assoluto, il nuovo Software di Cassa 4WS.MobileShop, pensato per innovare e portare in mobilità l’assistenza alla vendita in negozio. Con una grafica moderna e intuitiva, bastano pochi click per controllare l’intero processo di vendita con un Tablet: dalla stampa scontrino alla gestione di pagamenti, promo e resi, con una visione sempre unificata del cliente.
A completare l’ecosistema di soluzioni Retail presentate al Forum Retail 2019 ci sono:
- Customer Data Platform:
4WS.KeepIT permette di avere una visione unica del cliente grazie alla raccolta e alla standardizzazione dei dati d’acquisto. Da oggi è anche possibile prevedere il comportamento dei clienti e il loro rischio di abbandono grazie alla Customer Churn Prediction e la costante interazione tra dati e Intelligenza Artificiale. - Retail Management Software:
4WS.Manager è la Soluzione Web per il controllo del Back-end che permette di avere una visione centralizzata della propria rete di negozi e di gestire in modo efficace l’operatività della Sede e le complessità dei punti vendita. - App Gestione Magazzino:
La gestione del magazzino a portata di App: con Stocki l’assistente alla vendita gestisce i riscontri merce, gli inventari e crea documenti che rimangono a disposizione del sistema centralizzato. - App Monitoraggio KPI Retail:
InStore è l’App retail per gestire e monitorare il negozio e la rete vendita in mobilità. L’addetto alla vendita consulta direttamente dall’App le giacenze dei prodotti e lo storico acquisti del cliente fidelizzato; lo Store Manager invece, ha a disposizione quando e dove vuole le performance di negozio e di rete. - Fidelity Digitale:
La tecnologia FTF permette di digitalizzare la Fidelity Card e di riconoscere il cliente instore in modo semplice e veloce grazie all’uso di un dispositivo dotato di Bluetooth. Questa soluzione permette di snellire il processo di riconoscimento del cliente, mantenendo tutti i vantaggi della Fidelity classica.
Se vuoi parlare con un esperto e conoscere le nostre soluzioni per il Retail Customer Journey, contattaci compilando il Form.