Indice dei contenuti
- Quali iniziative di comunicazione interna si possono mettere in campi in ambito Retail per rendere più efficace l’aspetto visivo dei negozio?
- Iniziative di comunicazione interna: le vie per conseguire i propri obiettivi
- Community Google per la gestione delle vetrine
- Quando la condivisione fa la differenza
- Sinesy Innovision è partner di Google Cloud
Quali iniziative di comunicazione interna si possono mettere in campi in ambito Retail per rendere più efficace l’aspetto visivo dei negozio?
Quando si ha in gestione la parte visiva ed estetica di diversi punti vendita, si cerca di mantenere dei format molto simili a seconda dei tipi di strutture che ospiteranno poi i negozi di una determinata catena.
Come creare, in tutto questo guazzabuglio, una vera e propria opera d’arte che delinei un disegno comune nella gestione dei vari negozi?
Gestire più punti vendita dislocati in tutta Italia dopotutto non è facile. Come fa il visual merchandiser a tenere sotto controllo tutto e ad appurare che le sue indicazioni riguardo le vetrine dei negozi che ha a carico siano mantenute dagli store manager? A meno che non possieda il dono dell’ubiquità, dovrà recarsi fisicamente in ogni punto vendita; ma questo richiede tempo e costi che potrebbero essere utilizzati in altro modo.
Se vuoi approfondire la tematica delle community, ti consiglio di leggere anche: Nuovi Strumenti per la comunicazione interna aziendale: Google+ e le Community
Questo problema lo riscontrano anche i piccoli retailers che hanno la medesima necessità: comunicare all’intera rete di negozio le direttive per gli standard della vetrina. E non sempre chi sta a capo della gestione riesce a controllare in modo tempestivo che gli standard vengano rispettati. Soprattutto quando si parla di vetrine e di frequenti cambiamenti (le vetrine hanno bisogno di essere modificate spesso per attirare i passanti; che siano cambiamenti mensili o addirittura settimanali).
Come fare a tenere tutto sott’occhio? Ci ha pensato Google con le sue Google Community, e non solo!
Leggi anche:
Sistemi di Smart Working e strumenti di collaborazione aziendale per Retailer all’avanguardia
Iniziative di comunicazione interna: le vie per conseguire i propri obiettivi
In un precedente articolo abbiamo parlato degli strumenti e le iniziative di comunicazione interna che Google mette a disposizione per gestire al meglio il proprio lavoro anche nel settore del Retail.
Tra questi è bene ricordare alcuni strumenti offerti dalla G Suite di Google:
- Google Calendar per la completa visibilità dei vari appuntamenti e la gestione della turnazione del personale in negozio.
- Google Drive e Hangout per la formazione del personale: puoi fare videoconferenze senza doverti recare in un punto comune con chiunque tu voglia.
- Google Form per reperire velocemente informazioni (ad esempio quando si accettano candidature, un primo e veloce smistamento è possibile tramite i form di Google). O, tramite questionari di verifica, appurare che la formazione fatta al personale sia stata recepita e assimilata.
- Con la comunità di Google anche le grandi aziende riescono a comunicare con tutti condividendo pensieri, traguardi aziendali, news utili per far sì che ogni membro dell’azienda sia sempre aggiornato e si senta parte di un tutto
Trovi il dettaglio di tutti gli strumenti per la collaborazione aziendale offerti da Google nell’articolo: “Nuovi Strumenti di Collaborazione Aziendale: le opportunità offerte da Google e la sua GSuite”
“Qualsiasi sciocco può fare qualcosa di complesso; ci vuole un genio per fare qualcosa di semplice.”
Peete Seeger
Chi ha detto che la semplicità non ripaga? Essa, il più delle volte, ti permette di concentrare il tempo in azioni performanti e mirate, riducendo i costi e conseguendo un’efficacia tale da aumentare i profitti.
Sei curioso di conoscere le 5 aree dove la Gsuite può intervenire con efficacia nel settore Retail? Scoprilo a questo link
Community Google per la gestione delle vetrine
E parlando di semplicità: cos’è più semplice dell’utilizzo delle Community Google per permettere una comunicazione diretta e costante tra Visual e Store Manager o tra il retailer e i dipendenti?
Ecco 4 semplici step da non perdere:
- Quando crei una Community hai la possibilità di scegliere se renderla privata o pubblica.
- Una volta creata la tua Community e predisposte le informazioni di base, puoi invitare tutte le persone che vuoi (ad esempio gli store manager dei vari negozi) e assegnare loro un ruolo (moderatore o semplice membro)
- Ed ecco che entriamo nel fulcro dell’utilità di questo strumento. Da questo momento in poi tutti i membri a cui il proprietario ha dato il permesso di pubblicare (questo si determina in base al ruolo assegnato a ciascuno), possono postare all’interno della Community le foto delle loro vetrine ogni qualvolta queste sono appena state cambiate.
A questo punto il Visual riceverà immediatamente una mail che lo avvisa della recente pubblicazione nella Community. - Commentando la foto il Visual potrà predisporre ordini o cambiamenti nella disposizione della vetrina interessata.
In questo modo si crea un colloquio costante e in tempi reali tra i vari attori che collaborano quotidianamente per la riuscita di una vetrina accattivante e in costante cambiamento.
Quando la condivisione fa la differenza
Spesso sono le cose da noi giudicate “banali” a essere valide alleate per raggiungere i nostri obiettivi.
Chi è abituato a usare quotidianamente i Social e postare foto, video e condividere informazioni non avrà problemi a utilizzare uno strumento accessibile e “masticabile” come le Google Community. Ed ecco che un semplice strumento di comunicazione e condivisione può permettere a molte persone distanti di essere sempre in contatto, di ricevere notifiche in tempo reale su post, commenti e quant’altro da qualunque device.
Uno strumento valido per la quotidianità di qualsiasi persona; amico fidato anche e soprattutto per i retailers che, con semplicità e a portata di smartphone, possono avere sotto controllo la situazione delle loro vetrine senza doversi recare ogni volta nel punto vendita interessato.
Non perdere tempo quando puoi guadagnarne.
Sinesy Innovision è partner di Google Cloud
Dal 2011 Sinesy Innovision è Google Cloud Parner. Lo scopo è quello di portare innovazione alle aziende incoraggiando un nuovo approccio lavorativo con GSuite e offrendo soluzioni software su misura, volte a digitalizzare i processi aziendali soprattutto nel Retail. Parla con uno dei nostri consulenti Retail per scoprire tutti i vantaggi di GSuite per il tuo Business.