Comunicazione indifferenziata: addio!

Digital Transformation

comunicazione one to one

Volenti o nolenti, miei cari marketers, è giusta l’ora di cambiare rotta. Lasciamoci alle spalle le newsletter standard e le pubblicità inutili e fastidiose. Ma soprattutto: basta considerare i consumatori solo ed esclusivamente come “acquirenti“. Sono persone, con degli interessi, delle propensioni, delle emozioni…
Il nostro compito cambia di conseguenza, dalla mera promozione e vendita di un prodotto/servizio, si passa ad un qualcosa di più complesso e delicato, dove empatia e capacità di analisi diventano essenziali per il raggiungimento dei goals prefissati. Da “venditore” a “guida” che orienta e supporta l’utente durante la customer journey, educandolo all’acquisto. Il fine ultimo è quello di instaurare un rapporto di fiducia basato su un dialogo aperto, condiviso e utile, ponendo così le basi per una relazione più profonda tra marchio e l’audiance.

Personalizzazione e comunicazione one to one sono il concetto chiave per noi marketers nell’era della digitalizzazione.
Dalla comunicazione, al modo di rapportarsi con le persone… l’intera marketing strategy deve essere rivista sotto una luce del tutto nuova, da B2C fredda e impersonale, a H2H (Human2Human) coinvolgente ed emozionale, così da colpire il cliente giusto nel micro-moment perfetto.
Ma come? Com’è possibile dialogare in modo diretto e personale con n. mila utenti tutti diversi, in modo efficace ed efficiente? Ma soprattutto: quanto mi costa?

Anche in questo caso, la tecnologia ci corre in soccorso, offrendo piattaforme per automatizzare i processi di marketing e di comunicazione con gli utenti.
Lo so, la marketing automation è uno strumento in auge da molti anni. Se ne parla ormai da 16 anni, quindi fin qua niente di nuovo. C’è da dire però, che l’argomento è sempre un po’ “costellato di nebbia“. Tutti ne hanno sentito parlare almeno una volta, ma si sono veramente compresi  i vantaggi per marketing, branding e vendite? Miti e credenze, hanno fatto sì che si percepisca come “uno strumento per mandare email”, troppo oneroso per le piccole realtà. Niente di più sbagliato.
Solo la piena e reale conoscenza e l’effettiva padronanza del mezzo può portare a dei risultati inattesi con il minimo sforzo. Ed è qui che scatta l’effetto Wow

Cos’è la Marketing Automation?

Erroneamente confusa con l’email marketing, la Marketing Automation è un qualcosa di molto più vasto, che va a gestire ed automatizzare non solo l’invio delle email, ma tutti i vari processi di marketing (scoring, lead nurturing, segmentazione etc…)
Ad esempio: permette di identificare gli utenti che visitano un determinato sito o landing page, di monitorarne i loro comportamenti e, in funzione dei dati raccolti, di realizzare una comunicazione personalizzata, diretta e 1to1 che rispecchi appieno i percorsi effettuati durante le loro visite.

Nel complesso consente di ottimizzare la gestione dei contatti, ed incrementa l’efficacia delle campagne marketing attraverso l’utilizzo di molteplici canali e strumenti come email marketing, campagne di retargeting, campagne mobile etc..

Uno strumento meraviglioso per noi marketers, che ci permette di dedicare più tempo a ciò che realmente conta (la strategia), delegando il “lavoro da scimmie”, ovvero la noiosa e time consuming operatività all’automatismo.
Diamo cosi il via alla Rubrica “Marketing Automation: il lavoro da scimmie è per le macchine!. Faremo un viaggio assieme per capire i vantaggi, i benefici e gli strumenti usati. E per chi alla teoria preferisce la pratica, proporremo qualche reale esempio di shopping experience dove potersi cimentare.

Comunicazione indifferenziata: addio! ultima modifica: 2016-05-16T08:03:34+02:00 da Chantal Soppelsa

Parla gratuitamente con un nostro esperto

Contattaci e racconta il tuo Progetto a un nostro esperto di Trasformazione Digitale per analizzare assieme le tue esigenze, scoprire nuove opportunità e richiedere un preventivo.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision