La shopping Experience con gli anni ha subito un enorme trasformazione ed evoluzione, e molte delle cose che sembravano solo utopia nel passato ora sono diventante prassi comune.
C’è da dire che qualche anno fa era impensabile avere una gestione fidelity integrata e condivisa in tutti i punti vendita di una catena, in Italia o all’estero; o addirittura avere a disposizione un app che notifichi le promozioni in corso e permetta di acquistare direttamente on line un capo con pochi semplici click. Ma ancora più straordinario è entrare in un negozio e non trovare la taglia di un vestito che ci piace ed acquistarlo online facendocelo recapitare a casa.
Fantascienza? Assolutamente no!! E lo strumento che ha permesso tutto questo è il total retail.
Come sempre il cambiamento spaventa, ed è innegabile che inizialmente c’è stato un certo scetticismo da parte dei punti vendita. La credenza comune era che l’ecommerce o qualsiasi altra modalità di acquisto virtuale andasse a rubare delle potenziali vendite al punto vendita reale. Niente di più sbagliato! Con l’omnichannel i vari canali – negozio, on-line, mobile e social, b2b – devono andare a braccetto, l’uno a sostentamento dell’altro. Infatti, solo con una reale integrazione tra i diversi canali è possibile raggiungere risultati sino ad oggi sorprendenti.
Indice dei contenuti
4WS.KeepIT, la soluzione di Marketing Technology per il retail
Se la parola chiave è “integrazione” fra i vari canali di vendita, nasce quindi la necessità di mettere a disposizione delle aziende che intendono attuare strategie total retail un unico punto di raccolta delle informazioni. Stiamo parlando dell’evoluzioni di quello che fino a ieri chiamavamo CRM e che oggi è rappresentato da 4WS.KeepIT, una soluzione Sinesy di “Customer Data Platform” in cloud, in grado di monitorare non soltanto le preferenze ed il comportamento dei clienti finali sui vari canali e sui social network, ma anche di intraprendere azioni di marketing personalizzate, rendendo di fatto automatica l’attività di marketing. Lo stesso sistema vale anche per altri soggetti come agenti, fornitori e dipendenti sui quali l’azienda intende agire.
L’integrazione delle informazioni tra cloud e app
L’avvento delle app, inoltre, ha dato un ulteriore vantaggio al sistema, in quanto oggi sono gli utenti finali che, scaricandosi l’applicazione, inseriscono i propri dati direttamente nel CRM. L’azienda, in questo modo non avendo più l’onere di inserire o modificare i dati anagrafici, può totalmente concentrarsi sui dati da analizzare creando cluster a vari livelli in modo tale da elaborare le campagne marketing custom.
La vera potenzialità di 4WS.KeepIT, trattandosi di un sistema in cloud, è che tutte le informazioni possono essere raggiunge in tempo zero da qualsiasi punto vendita dislocato nelle varie parti del mondo.
Il total retail e Marketing Technology sono la chiave del successo dei retailers
I retailer che si avvicinano ad un’implementazione di marketing automation e che riescono ad integrare efficacemente i vari canali di vendita riscontrano notevoli benefici, alcuni non cosi scontati. Primo fra tutti un forte stimolo alle vendite che ovviamente si ripercuote in un aumento del fatturato aggiuntivo. Ciò è spiegato dal fatto che tramite le sollecitazioni delle occasioni di acquisto su web e mobile, aumenta in modo esponenziale la possibilità di acquistare anche fuori dall’orario di apertura dei negozi, di acquistare capi non presenti nel punto vendita e a raggiungere una maggiore copertura geografica.
Oggi diventa fondamentale creare nuove opportunità di acquisto che possano trasformare la shopping experience in un qualcosa di indimenticabile, cosi da aumentare la brand awareness degli utenti finali. Il total retail, se gestito correttamente e supportato da una soluzione di Marketing Technology in cloud, è la strada che i retailers dovranno intraprendere per proseguire il loro successo.