Real Time Collaboration con sistemi di Business Intelligence

Digital Transformation

Esigenza sempre più diffusa risulta essere la possibilità di consultare i dati di business in real time, accompagnata dalla contemporanea condivisione delle informazioni.

Gli storici report statici, ormai obsoleti, non rispondono più a tutte le necessità e spesso creano problemi piuttosto che soluzioni. Il classico report statico non fa altro che catturare un’istantanea nel tempo che rapidamente diventa out-of-date, rendendo la collaborazione estemporanea difficile.

Perché allora non interagire con i dati dal vivo in una Real Time Collaboration, ad esempio durante una riunione? Con un moderno sistema di BI è possibile filtrare, ordinare, discutere, e trasformare i dati real time, modificare e aggiornare i cruscotti immediatamente con un semplice drag-and-drop.
La stessa condivisione è semplificata grazie alla visualizzazione in “live” dei cruscotti tramite un Web Browser o l’incorporazione nel cloud (come accade per le appicazioni ad esempio Salesforce o SharePoint).

Natively Mobile

Real Time Collaboration-1

Molti produttori di software di BI forniscono oggigiorno sistemi mobile friendly che permettono di prendere decisioni nelle riunioni, in loco con i clienti, e on-the-go sempre e ovunque: solitamente trattasi delle soluzioni cloud-hosted o server-based tramite le quali è resa possibile la visualizzazione contemporanea dei dati, che permette anche di pubblicare e condividere sul web nuovi sviluppi o trend di crescita del business direttamente dai mobile devices.

Total in one

Un’interessante caratteristica tipica dei moderni strumenti di BI è la possibilità che le informazioni o le fonti dati vengano gestiti centralmente facendo in modo che ci sia un unico metadata layer che crea una singola fonte di verità del dato. Conseguenza diretta di ciò è che gli utenti possono aggiungere i propri calcoli, creare nuovi gruppi, set e parametri, organizzare i dati in gerarchie, e modificare gli alias senza che si creino duplicati violando l’omogeneità del dato. Questo sistema rende dunque facile e pronta la condivisione della fonte dati potendo quindi attuare una Real Time Collaboration.

Se da un lato la piena libertà di accesso al dato condiviso fornisce un grande vantaggio, dall’altro lato crea un problema notevole qualora manchi un sistema che partizioni i dati in base alle autorizzazioni alla consultazione di quel dato.
Ovviamente se questo processo non viene gestito e controllato a dovere si rischia che il dato raggiunga destinatari non graditi, disperdendo le informazioni e creando confusione, e quindi il punto di forza diventerebbe anche un possibile punto di debolezza.

L’approccio moderno alla BI si serve di una posizione per gestire tutte le fonti di dati pubblicati potendo quindi modificare i permessi, aggiungere tag, e gestire gli aggiornamenti.
La condivisione di dati aggiornati, che saranno quindi disponibili immediatamente, consente alle aziende di risparmiare tempo e fatica, tradizionalmente investiti per aggiornare manualmente i dati e distribuirli a chi ha il dovere di gestirli.

 

Real Time Collaboration con sistemi di Business Intelligence ultima modifica: 2017-05-04T14:31:22+02:00 da Marco Tugnolo

Parla gratuitamente con un nostro esperto

Contattaci e racconta il tuo Progetto a un nostro esperto di Trasformazione Digitale per analizzare assieme le tue esigenze, scoprire nuove opportunità e richiedere un preventivo.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision

Ottieni un biglietto gratuito per il Forum Retail 2023

Unisciti a centinaia di professionisti ed esperti del settore! Non perdere l'appuntamento il 26 Ottobre a Milano.