The power of marketing automation

Digital Transformation

retail marketing
Retail marketing: mondo cliente-centrico, in continua innovazione, che abbraccia tanto l’ambiente fisico (marketing esperienziale e multisensoriale direttamente in-store) quanto quello digitale (email marketing, MDM, analisi dei database e tutte le Marketing Technologies a supporto del punto vendita).

Ma oggi non si cerca solo innovazione tecnologica. La vera frontiera è raggiungere il cliente e portarlo all’acquisto puntando a una comunicazione mirata basata sulle sue reali esigenze. I processi Omnichannel integrati alla MA sono il passo avanti compiuto dai bravi marketers che puntano a una relazione H2H (human-to-human) e non più all’asettica B2C.
Per avere diversi punti di vista riguardo la Marketing Automation e le soluzioni di digital marketing, ci siamo rivolti a due esperti del settore: Claudia Temeroli e Davide Dal Borgo.
Quali prospettive ci dipingono nell’ambito delle “newsletter” e della comunicazione one-to-one? Scopriamolo insieme:

Retail marketing nell’automazione delle email

Per quanto riguarda il panorama dell’email marketing automation ci siamo avventurati nel mondo di MagNews, prima piattaforma di email marketing in Italia, assieme alla Marketing Manager di Diennea Claudia Temeroli.
Per le aziende che vendono prodotti ad acquisto ripetuto l’email marketing è diventato un asset irrinunciabile che ha il vantaggio di ottimizzare i tempi e personalizzare la comunicazione.
Ci spiega Claudia Temeroli: “Dall’esperienza dei nostri clienti che operano nell’eCommerce, notiamo che se in molti casi Adwords è la prima fonte di traffico, l’email marketing è la seconda in grado di generare importanti conversioni sulle vendite online. Il vantaggio è che ha un costo/contatto decisamente inferiore. Questo perché l’email lavora su contatti acquisiti, che rappresentano il maggior patrimonio di un’azienda.

Ciò che si cerca di fare maggiormente è raccogliere e lavorare il più possibile sulle informazioni degli utenti. Per questo motivo l’azienda ha puntato molto sull’integrazione con CRM e eCommerce. Più si conosce il cliente, più è possibile utilizzare workflow e flussi che si addicono maggiormente ai suoi bisogni e necessità. Il tutto, una volta impostato, viene compiuto in totale autonomia dal software. Parliamo dunque di un sistema estremamente sofisticato che ha bisogno di poca “manutenzione” da parte dell’ufficio marketing e che genera performance più efficienti in primo luogo e, secondariamente, porta maggiori profitti all’azienda che lo utilizza.


Leggi l’intervista completa a Claudia Temeroli di MagNews


L’altro lato del retail marketing: Marketing Automation e non solo

Davide Dal Borgo, Project Manager di Sinesy srl, è più focalizzato sulle sfide che i retail sono chiamati a fronteggiare con l’abile arma del digitale: nel futuro l’interesse maggiore è rivolto a una maggiore fidelizzazione del cliente, all’integrazione tra in-store ed eCommerce e all’estendere il mercato potenziale attraverso l’omnicanalità.
In particolare le soluzioni omnichannel sono viste come una grande opportunità di vendita. Secondo Davide Dal Borgo: “Le soluzioni omnichannel permettono una maggiore flessibilità e opportunità d’acquisto per il mio cliente (tra le quali ricordiamo Click and collect, reso in negozio, disponibilità nel punto vendita). Per ogni processo è possibile attivare comunicazioni “transazionali” di informazioni verso i clienti.

Non è solo una guida all’acquisto, ma è anche offrire opportunità; è Lead Nurturing; è avvicinare il cliente al Brand e farglielo conoscere in tutte le sue sfumature.
In fondo sono queste le nuove sfide del retail: essere unici per far sentire gli altri unici, conoscere a fondo i clienti per creare legami, stupire in negozio e online.
Delle sfide non indifferenti che possono però avvalersi di validi e temerari alleati.


Leggi l’intervista completa a Davide Dal Borgo di Sinesy srl


Il digital si dimostra ancora un valido alleato per il retail

I motivi per cui è vantaggioso adottare la Marketing Automation nella propria strategia di retail marketing sono molteplici:

  • incrementa il numero di lead e conversioni
  • aumenta la produttività commerciale del 14,5%
  • riduce le spese del marketing del 12,2%
  • ottimizzazione delle risorse e risparmio non indifferente di tempo

(Fonte dei dati: Ninja Marketing)

Ancora non siete convinti che il Digitale sia la soluzione ai vostri problemi?

The power of marketing automation ultima modifica: 2017-03-28T09:56:44+02:00 da Caterina Toffolo

Parla gratuitamente con un nostro esperto

Contattaci e racconta il tuo Progetto a un nostro esperto di Trasformazione Digitale per analizzare assieme le tue esigenze, scoprire nuove opportunità e richiedere un preventivo.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision

Ottieni un biglietto gratuito per il Forum Retail 2023

Unisciti a centinaia di professionisti ed esperti del settore! Non perdere l'appuntamento il 26 Ottobre a Milano.