Nei sistemi informativi gli argomenti “sicurezza dati” e “data loss prevention” è decisamente sfaccettato e sono molteplici i temi che possono essere trattati partendo da autenticazione e autorizzazione, passando per la crittografia dei dati a riposo (at rest), in transito (in transit) e in elaborazione (in process), per i backup e il disaster recovery, per la sicurezza di rete, per gli antivirus e così via.
Spesso questi argomenti rispondono alla necessità di rendere sicuro e disponibile l’accesso ai dati a coloro che ne hanno diritto. Vi sono situazioni nelle quali le policy aziendali possono spingersi oltre i sopracitati aspetti – che possiamo considerare basilari – ad esempio per la necessità di avere un controllo maggiore su come le informazioni circolano all’interno e soprattutto verso l’esterno.
Indice dei contenuti
Cos’è la DLP (Data Loss Prevention)
Entra così in gioco la disciplina chiamata DLP (Digital Loss/Leak Prevention) che, con diverse sfumature di significato, si occupa di evitare la perdita (loss, in termini di inaccessibilità ) o la fuga (leak, intesa come diffusione non desiderata) di dati aziendali. Come sappiamo questo può avere risvolti anche gravi: oltre che danni economici aziendali, può comportare procedimenti civili o addirittura penali.
La fuga di dati non è un tema riguardante solo le grandi aziende, che magari hanno disponibilità economiche per dotarsi di sistemi appositi e per gestirli nel tempo. Riguarda tutte le imprese, in quanto tutte trattano dati propri o altrui e devono farlo con cura, precisione e sicurezza. Le PMI spesso rinunciano ad affrontare l’argomento per questioni economiche o perché internamente non hanno figure professionali che se ne possono occupare.
Le Google Apps for Work come strumento di controllo
Al giorno d’oggi vi sono strumenti che coniugano il controllo avanzato con l’economia di acquisto ed esercizio. Le Google Apps for Work, specialmente nella versione Unlimited integrano un sofisticato sistema di DLP che è in continua evoluzione e consente alle aziende moderne di implementare in modo semplice politiche di sicurezza avanzate.
Questo fatto rende più tranquilli tutti gli attori in gioco: i manager, i quali sanno che i loro dati sono più al sicuro; il responsabile dei sistemi informativi, che in modo semplice riesce a risolvere una problematica decisamente complessa; gli utenti, che sanno di poter contare su un controllo automatico in grado di evitare conseguenze negative per comportamenti che, volutamente o meno, possono violare le policy aziendali.
“Google è un’azienda nata e operante nella cloud: non c’è da stupirsi se capiamo perfettamente le implicazioni relative alla sicurezza legate alla migrazione delle attività aziendali sulla cloud. Google e i suoi servizi aziendali condividono la stessa infrastruttura, perciò la tua organizzazione potrà usufruire delle stesse protezioni che abbiamo creato e utilizziamo ogni giorno. La solida struttura globale, gli esperti di sicurezza dedicati e la spinta all’innovazione fanno sì che Google sia sempre all’avanguardia e offra un ambiente con formidabili caratteristiche di sicurezza, affidabilità e conformità.” Fonte, Sito ufficiale di Google.
Ecco i principali modi con cui GSuite protegge i vostri dati:
- G Suite Admin: l’amministratore ha la possibilità di:
- controllare come sono protetti i dati,
- visualizzare i report;
- controllare i dispositivi mobili;
- impedire ai dipendenti di abilitare “applicazioni meno sicure“;
- crittografia (TLS): le email in transito sono crittografate;
- certificati, Audit e Valutazioni: la soluzione è regolarmente sottoposta a controlli di audit di terze parti indipendenti;
- ritenzione dei dati: la soluzione offre la possibilità di conservare, archiviare, ricercare ed esportare i vostri dati;
- privacy: i dati sono esclusivamente di proprietà dell’azienda;
- trasparenza: Google fornisce continuamente report di trasparenza per tenere informati i consumatori.
Per saperne di più scarica il White Paper “Sicurezza dei dati e DLP”
Sinesy Innovision è partner Google Cloud
Dal 2011 Sinesy Innovision è Google Cloud Parner. L’obiettivo è quello di portare innovazione alle aziende, incoraggiando un nuovo approccio lavorativo con GSuite e offrendo soluzioni IT per la digitalizzazione i processi aziendali e la Digital Transformation. Parla con uno dei nostri consulenti Retail per scoprire tutti i vantaggi di GSuite per il tuo Business.