Sistema gestione ordini: come soddisfare i consumatori omnicanali

Retail, Cegid

gestione ordini

Ormai da un po’ di anni, il digitale ha cambiato profondamente le modalità in cui i consumatori acquistano, raccolgono informazioni, si avvicinano a un Brand.
Tutti noi siamo consumatori Omnicanali e l’asticella si è alzata sempre più: è diventata abitudine aspettarci tempi di consegna efficienti e veloci nonché un accesso facile a diverse opzioni e canali d’acquisto.
Possono i Brand non tenerne conto nella loro strategia? La risposta è no, ovviamente.
Vista la complessità dei processi, non è semplice trovare un programma gestione ordini che organizzi tutte queste casistiche e tutti i canali d’acquisto e d’evasione.

Sistema gestione ordini: un mercato in continua crescita

IHL, società di ricerca e consulenza, ha pubblicato uno studio dedicato al mercato degli OMS (Order Management System), in cui si evidenzia che uno degli investimenti più importanti per i retailer sia proprio relativo a un sistema di gestione ordini adeguato alle esigenze di un mercato sempre più Omnichannel.
Il mercato OMS, sempre secondo la ricerca IHL, crescerà del 63% entro il 2023. Un Trend che conferma la consapevolezza sempre più crescente tra i retailer in cerca di innovazione che puntano ad affermarsi in un mercato competitivo adottando una strategia IT interamente votata al commercio unificato.

gestione ordini dom

 

L’interazione sempre aggiornata tra più canali di vendita è ormai un fattore imprescindibile: oggi i consumatori acquistano online e ritirano in negozio, oppure visitano uno Showroom per toccare con mano e scegliere il prodotto che arriverà direttamente a casa o nel punto di ritiro desiderato; il tutto è una continua invisibile interazione tra più canali.
Per affrontare le opportunità del mondo omnicanale e soddisfare tutte le richieste dei consumatori, è essenziale che i retailer valutino nella loro strategia sistemi che gestiscano tutte le informazioni in real time relative all’inventario e che consentano alternative flessibili per l’evasione degli ordini.

Cegid presenta DOM, la soluzione per la gestione ordini omnichannel

Partire da zero con una strategia omnichannel o potenziare quella già esistente è un gran salto per un retailer a cui sorgeranno spontanee domande sui ritorni d’investimento e sull’efficienza di tutto il sistema.

Secondo quanto indicato nell’ebook di Cegid, “Il sistema DOM aiuta a trovare le risposte a queste domande. La piattaforma giusta fornirà informazioni sul flusso degli ordini, sul punto in cui si raggiunge la redditività e sulle opportunità di creare un’organizzazione più efficiente.”

Una guida pratica, semplice ed esaustiva che consente di identificare gli ostacoli e gli strumenti adatti per rendere il proprio piano Omnichannel un vero successo.
Vuoi conoscere nel dettaglio la soluzione DOM del leader di settore Cegid?

Sistema gestione ordini: come soddisfare i consumatori omnicanali ultima modifica: 2019-12-19T09:12:07+01:00 da Caterina Toffolo

Scarica ora i Paper Retail di Cegid

Non perderti le ultime tendenze e innovazioni Retail! Leggi ora i White Paper Cegid con tutti i trend retail del momento.

Siamo Cegid partner dal 2012

Il nostro team di esperti certificati è pronto per affiancarti nell’espansione internazionale del tuo Retail

Siamo Cegid partner dal 2012

Il nostro team di esperti certificati è pronto per affiancarti nell’espansione internazionale del tuo Retail

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision

Ottieni un biglietto gratuito per il Forum Retail 2023

Unisciti a centinaia di professionisti ed esperti del settore! Non perdere l'appuntamento il 26 Ottobre a Milano.