Come vendere di più con gli strumenti di Marketing Automation

Digital Transformation

Passo dopo passo ci stiamo addentrando sempre di più nel mondo della Marketing Automation. Abbiamo capito che è cambiato il modo di comunicare e che il focus nell’era digitale è la personalizzazione. I benefici sono molteplici, e coinvolgono l’azienda utilizzatrice (“più tempo per ciò che conta: la strategia”) e l’utente finale (“ti propongo esattamente ciò che cerchi, o puoi trovarlo in metà tempo”). Questo viene tradotto in una maggiore efficacia della marketing strategy, nel vendere di più e ad un amplificazione della shopping experience dei nostri consumATTORI.

Quali sono gli strumenti usati?

La Marketing Automation coinvolge e opera attraverso molteplici canali e strumenti. I principali sono:

  • Email marketing: è uno dei canali più efficaci di marketing digitale. Con l’aiuto della marketing automation è possibile adattare i contenuti della comunicazione in base ai diversi interessi dei singoli utenti e pianificare dei percorsi diversi a seconda dell’azione compiuta a monte dal consumATTORE stesso.
  • Siti web: sempre a seconda dei diversi interessi, i visitatori possono essere indirizzati in landing page specifiche, correlate agli acquisti fatti in passato o alle ricerche effettuate sul web.
  • Campagne di retargeting personalizzate per raggiungere quegli utenti che non siamo riusciti a raggiungere con l’email marketing
  • Social Media Marketing: attraverso il social listening è più facile proporre offerte dai contenuti rilevanti, senza dimenticare che con Facebook Custom Audiences è possibile creare delle pubblicità indirizzata ad un segmento specifico
  • App Mobile: permettono di tracciare il comportamento degli utenti quando utilizzano l’app del brand, e di realizzare una comunicazione personalizzata in base ai diversi interessi da condividere in modo diretto tramite notifiche. D’altro canto, i dati dell’utente vengono automaticamente registrati nel CRM automatizzando, anche in questo frangente, l’update dei dati dei clienti.
  • Tool analitici: per monitorare e soppesare l’efficacia di ciascuna campagna o attività marketing così da non perdere mai il controllo della situazione e provvedere ad eventuali aggiustamenti nel caso in cui una campagna non porti a dei risultati ottimali.

Marketing Automation

Cosa posso fare con la Marketing Automation?

Faccio un esempio banale: quante volte vi è capitato di ricevere un’email di auguri per il compleanno dal vostro Brand preferito, con “in regalo” non una promozione a caso, ma un’offerta speciale proprio del paio di scarpe che avevate visto la settimana prima nel loro sito e-commerce?
Ebbene, questa è Marketing Automation. O almeno in piccola parte…
I Marketers non devono far altro che impostare delle regole nel sistema, ovvero devono definire l’azione più idonea da compiere in base al verificarsi di un determinato evento o azione, evitandoci di seguire manualmente una serie di attività che sarebbe impossibile gestire di volta in volta. Nel caso precedente, l’evento è il compleanno, l’azione è: invia email personalizzata con gli auguri e l’offerta per il mio paio di scarpe preferite.

Questo è solo un piccolo esempio di come sfruttare la Marketing Automation. In realtà le potenzialità del sistema sono più profonde e permettono di gestire attività molto complesse come il recupero di carrelli abbandonati, l’edutainment, il lead scoring,…. ma questo lo scopriremo nel prossimo capitolo

Come vendere di più con gli strumenti di Marketing Automation ultima modifica: 2016-05-30T11:20:00+02:00 da Chantal Soppelsa

Parla gratuitamente con un nostro esperto

Contattaci e racconta il tuo Progetto a un nostro esperto di Trasformazione Digitale per analizzare assieme le tue esigenze, scoprire nuove opportunità e richiedere un preventivo.

Articoli Consigliati

Sinesy Innovision